ASD Pucetta Calcio
" Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse "

16ª giornatadi campionato, ecco cosa è successo

Lente di ingrandimento sulla sedicesima giornata del girone A di Promozione

L’Aquila e Mutignano a braccetto, Pucetta in calo. Ecco cosa è successo nella sedicesima giornata di campionato

Ecco cosa è successo nella sedicesima giornata di campionato

Due sono le cose che balzano all’occhio. La prima è che L’Aquila come era prevedibile guiderà probabilmente la graduatoria fino a fine campionato. La seconda che il Mutignano non è più una sorpresa. L’Aquila ha avuto la meglio contro l’Amiternina nel derby aquilano. Pur con qualche sbavatura difensiva, i rossoblù dimostrano di andare in gol con una certa facilità. Il ds Di Genova inoltre in questo mercato sta anche puntellando la rosa e con gli arrivi del fortissimo trequartista Catalli e di De Angelis, attaccante di categoria e di assoluto valore, il reparto avanzato rossoblù sembra essere un vero arsenale d’assalto.

Il Mutignano come detto non è più una sorpresa ed è probabile che darà del filo da torcere ai rossoblù fino alla fine. La formazione di mister Piccioni dà l’idea di avere poche individualità che spiccano, ma una forte coesione di gruppo. Donateo, Giammarino, Colacioppo, Petre e Carpegna sono una spina dorsale che danno solidità in ogni reparto. Non a caso la difesa biancoazzurra è la meno battuta con sole 7 reti al passivo. Inoltre anche il Mutignano ha piazzato il colpo Ndiaye in questo mercato di riparazione. Nel match di domenica il Pucetta è stato bravo a trovare il grimaldello della difesa per battere a rete, ma non ha saputo sfruttare quelle occasioni che avrebbero potuto dare una storia diversa ad un match che ha visto il Mutignano vincere con merito contro i gialloblù. Di seguito gli highlights del match, mentre per leggere quanto successo in Mutignano – Pucetta, clicca qui.

Mutignano – Pucetta 2-0

Di Silvestre e Capretta regalano tre punti preziosi nel 2 a 1 del Montorio 88 in quel di Pizzoli. Gli aquilani di mister Rotili sono alla quarta sconfitta consecutiva e, pur se la zona salvezza non è molto distante, occorre invertire la tendenza prima possibile. Le api giallonere intanto mantengono il terzo posto e tallonano il duetto di testa.

A Sant’Egidio alla Vibrata vince anche il Mosciano di mister Bogliari contro il New Club Villa Mattoni. Nel giro di tre minuti nel primo quarto d’ora di gara Marziani e Africani fissano il risultato sul 2 a 0 per i giallorossi che consente loro di salire a 32 punti, mentre i vibratiani restano quartultimi a 14 punti.

Delude anche l’altra squadra di Santegidio, la blasonata Nuova Santegidiese, in casa del Morro D’Oro di mister Bizzarri. I biancorossi avevano dato buoni segnali già nella gara precedente in casa del Pucetta. Colpisce come il Morro D’Oro, in uno stato di forte contestazione da parte della propria tifoseria, sia prima andato sotto di due reti grazie alle firme di Di Giorgio e Di Blasio, e poi ha avuto la forza di reagire con le reti di Barlafante, Mario Bizzarri e Alessandro Bizzarri. Vittoria che consente ai biancorossi di agganciare al nono posto proprio il Pucetta, mentre la Nuova Santegidiese resta ferma a 30 punti in quinta posizione.

Vince di misura anche la Rosetana contro il Celano. Vittoria firmata da Ciminà che consente agli adriatici di stare ad un punto dalla zona Play-Off. Il Celano dal canto suo resta sull’orlo dei Play-Out e con gli addii di Ettorre, Fegatilli e Baruffa, ha certamente bisogno di portare qualche innesto di valore.

Con un gol di De Simone ad inizio primo tempo, a sorpresa il Real 3C Hatria batte il quotato Fontanelle. Vittoria d’oro per i rossoverdi che riescono a mettere la testa fuori dalla zona Play-Out. Per il Fontanelle invece è un ko pesante soprattutto perché davanti corrono forte.

Sorprende anche il pareggio nel secondo derby aquilano che ha visto il San Gregorio pareggiare in casa contro il Tornimparte. Alla bella rete di Lenart nel primo tempo ha risposto Cicchetti con un siluro da fuori area nella ripresa. I nerazzurri con questo punto agganciano proprio il Fontanelle, mentre il Tornimparte resta in fondo alla classifica, ma con 8 punti.

Infine il vicecapocannoniere del campionato Enrico Cirelli, (14 centri per lui, mentre Maisto è a quota 17) con una doppietta, trascina il Piano della Lente in una vittoria importante contro il Miano, che fa allontanare i biancoazzurri dalle zone calde della classifica. A nulla è valsa la rete di Ruggieri per i biancorossi teramani che restano appaiati assieme al Pizzoli in fondo alla classifica.