ASD Pucetta Calcio
" Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse "

TORNIMPARTE - PUCETTA 2 - 3

Tre punti d'oro per il Pucetta che in inferiorità numerica per tutto il secondo tempo, riesce a strappare l'intera posta in palio

Pucetta, gara di carattere: in dieci per tutto il secondo tempo, strappa i tre punti

A Tornimparte arriva un Pucetta reduce da due pesanti sconfitte, quella di San Gregorio e quella interna contro il Real 3C Hatria, formazione in ripresa che in questa giornata ha bloccato sul pari la Nuova Santegidiese. Il Pucetta ritrova Colella che va in porta, con il quartetto di difesa composto da Idrofano, Castellani centrali, Di Stefano a sinistra e Mancinelli a destra. A centrocampo Liberati, Cinquegrana e Pascucci e davanti Mercogliano è a supporto di Barrow e Di Virgilio. I biancorossi di casa scendono in campo con Venditti, Masciantonio e Zugaro come esterni bassi e la coppia di difesa composta da capitan Di Battista e Ugo Miocchi, a centrocampo Di Marzio in cabina di regia con Sanderra e Alessandro Miocchi. Davanti il trio composto da Coletti, Marco Miocchi e Pace.

Pronti via e al 1′ minuto Barrow, letteralmente devastante per la retroguardia biancorossa, ha già l’occasione di battere a rete su delizioso assist filtrante di Mercogliano, ma il suo piattone rasoterra dal limite esce a fil di palo. All’11’ Di Stefano interviene a protezione del pallone destinato in fallo laterale. Lo fa sicuramente in maniera energica, ma il contrasto è regolare. Per Renato Esposito della sezione di Pescara, Di Stefano commette fallo e addirittura decide di sanzionarlo con il cartellino giallo, giallo che poi, vedremo, peserà sulla gara. Quattro minuti Liberati spezza gli equilibri: prima intercetta la sfera dando il via ad un’azione offensiva gialloblù, cede il pallone a Barrow che lotta tra due avversari, la sfera termina tra le gambe di Di Marzio ma l’attaccante ospite è bravissimo nel recupero e a servire di nuovo Liberati che dai 20 metri lascia partire un siluro imprendibile per Venditti che si insacca sotto al sette. Vantaggio per il Pucetta e seconda rete stagionale per l’ex Carpi, dopo il gol messo a segno al Fonte dell’Olmo contro la Rosetana. Il Tornimparte accusa il colpo e Di Marzio, dopo essersi fatto recuperare palla da Barrow nell’azione del primo gol, patisce ancora la pressione del bomber ospite e al 21′ sbaglia il retropassaggio, sul quale come un falco si avventa Di Virgilio che dribla Venditti e sigla la rete dello 0-2. Il Pucetta è scatenato e sembra che possa chiudere la gara già nel primo tempo. Al 23′ bella sgroppata di Di Virgilio sulla destra che serve Mercogliano al limite dell’area, con quest’ultimo che di destro non inquadra la porta. Tre minuti dopo sventagliata di Cinquegrana per Di Virgilio che converge e serve Barrow che conclude di prima intenzione, ma questa volta Venditti dice di no. Quando le cose sembrano andare lisce, il Pucetta si complica la vita. Così Cinquegrana sbaglia ad impostare e Pace è bravo ad intercettare il pallone e a servire Coletti al limite che con un rasoterra batte Colella e accorcia le distanze. Liberati intanto ci ha preso gusto, e al 34′ prova la conclusione dalla distanza direttamente da calcio di punizione, ma Venditti è attento e para senza difficoltà. Sul finire della prima frazione di gioco, il direttore di gara comincia a perdere il controllo della gara e iniziano le prime scaramucce tra i ventidue in campo.

Nella ripresa il Tornimparte si getta in avanti alla ricerca del pareggio ci prova al 2′ con Alessandro Miocchi con cuna conclusione dal limite laterale dell’area, ma la palla viene respinta da Colella. Il Tornimparte spinge e il Pucetta sembra soffrire nei primi minuti del secondo tempo. Tuttavia un alleato inaspettato il Tornimparte lo trova nel direttore di gara Renato Esposito che sanziona con una seconda ammonizione un inesistente fallo di Di Stefano che interviene in anticipo in tackle su Pace. Vane le proteste verso il direttore di gara e il primo assistente, con quest’ultimo vicinissimo all’azione, ma non ha voluto segnalare cosa avesse visto. Di Stefano è costretto ad abbandonare sconsolato il campo e il Pucetta a giocare in dieci tutto il secondo tempo. Giannini corre ai ripari e sostituisce Mercogliano con Tavani. Al 64′ bella sortita offensiva del Pucetta: Di Virgilio e Barrow si passano il pallone a vicenda in area avversaria, senza che nessuno trovi la possibilità di battere a rete, poi l’ex Paterno lo offre all’indietro per l’accorrente Pascucci, ma il suo tiro è contrastato da Di Marzio. Al 21′ occasionissima per i padroni di casa: Zugaro mette al centro per Pace, che gira a rete, ma trova la schiena di Tavani, l’azione prosegue e la sfera arriva a Di Marzio che calcia in porta da dentro l’area, ma la conclusione è fiacca e la palla si spegne tra le braccia di Colella. Al 25′ capitan Di Battista, disinteressandosi completamente del pallone, ferma con un’evidente ostruzione Barrow lanciato in velocità. Per lo stesso intervento Di Stefano ha rimediato la prima ammonizione, in questo caso invece non c’è neanche fallo. Coletti al 73′ approfitta di un errore di Tavani per calciare a rete, ma Colella è abile a deviare in angolo, mentre in panchina Giannini è letteralmente tarantolato per l’errore dei suoi. Sul corner seguente il pallone giunge sul destro di Zugaro che non ci pensa due volte e calcia dalla distanza, ma Colella c’è. Al 34′ Barrow come un fulmine ruba palla a Ugo Miocchi e serve in profondità Zazzara che con un bel pallonetto per poco non trova il gol della tranquillità. A cinque dal termine Di Marzio, in proiezione offensiva, si avvita e colpisce il pallone di testa che però sorvola la traversa. Due minuti dopo ci prova anche Petuhovs, ma il suo tiro non inquadra la porta. All’89’ Cinquegrana e Mattei avviano il contropiede gialloblù: palla a Zazzara che lancia in profondità Barrow che, solo davanti a Venditti, lo salta e deposita a rete per il 3 a 1. Esultanza liberatoria per Barrow che rompe così il digiuno durato cinque gare e sale a quota 8 gol proprio come il suo compagno di reparto Alberto Di Virgilio.

Il Tornimparte con grande orgoglio non ci sta e al 91′ Coletti dal limite con un rasoterra colpisce la base del palo interno prima che Tavani spazzi via. Poco dopo Petuhovs mette al centro un bel pallone, ma Rosati dal limite dell’area piccola non trova la deviazione vincente e Colella risolve la matassa. Al 95′ Sanderra batte una punzione in mezzo all’area, Di Marzio è il più lesto a colpire e sigla la rete del 2 a 3 finale.

Partita bellissima e vibrante che regala tre punti preziosi al Pucetta che è stato stoico nel reggere tutto il secondo tempo in inferiorità numerica. Gli altri risultati sorridono ai gialloblù, tuttavia è letteralmente inutile crogiolarsi a leggere oggi la classifica. I conti si faranno alla fine. Ora è il momento di non distrarsi e di capire quale sia l’approccio giusto alle gare. A Tornimparte se fosse scesa in campo la squadra che ha ospitato nella domenica precedente il Real 3C Htaria, probabilmente il risultato sarebbe stato negativo.

TABELLINO TORNIMPARTE – PUCETTA: 2-3
23ª giornata – Girone A Campo sportivo di Tornimparte

Tornimparte: Venditti, Masciantonio (34′ st Rosati), Zugaro, Di Marzio, Miocchi U., Di Battista, Miocchi A. (24′ st Petuhovs), Sanderra, Coletti, Miocchi M. (17′ st Parisi), Pace.
A disp.: Bafile, Melchiorre, Trupja, Sylla, Cicchetti, Valente
All.: Narducci

Pucetta: Colella, Mancinelli, Di Stefano, Cinquegrana, Castellani, Idrofano, Pascucci (34′ st Mattei, 43′ st Cerasoli), Liberati, Barrow, Mercogliano (7′ st Tavani), Di Virgilio (23′ st Zazzara).
A disp.: Dell’Unto, Di Marco, Di Silvio, Nazzicone, Paolini.
All. Giannini

Arbitro: Renato Esposito di Pescara.
Reti: 15′ pt Liberati, 21′ pt Di Virgilio, 28′ pt Coletti, 44′ st Barrow, 45’+4′ st Di Marzio.
Note: Ammoniti: Miocchi M., Mercogliano, Pace, Tavani.
Espulsi: Di Stefano al 5′ st