ASD Pucetta Calcio
" Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse "

Uno sguardo ai prossimi avversari. Ecco il Mosciano

La solidità della squadra giallorossa, la fanno come una delle formazione dal rendimento migliore in trasferta

Pucetta – Mosciano, numeri a confronto

Domenica a Trasacco giunge la formazione di mister Bogliari che sin dall’inizio del campionato ha lasciato intendere di voler fare sul serio, avendo allestito, la società giallorossa, una squadra di tutto rispetto. Lì davanti il Mosciano è davvero forte avendo Spinozzi, De Santis e l’esperto Pigliacelli giunto a stagione in corso dal Montorio. Ma mettiamo a confronto i rendimenti delle due squadre.

Il primo dato è che il Mosciano ha 40 punti in classifica, a +4 dal Pucetta che si trova a 36. Entrambe le formazioni in questo torneo hanno ottenuto 11 vittorie, ma a far la differenza sono i pareggi con i giallorossi che ne hanno ottenuti 7 a fronte di 5 sconfitte, mentre i ragazzi di mister Giannini hanno pareggiato solamente 3 volte, perdendo 9 gare. Da questo dato si evince come il Pucetta giochi sempre per vincere, ma che mentalmente deve crescere ancora tanto – come sottolineato più volte dal tecnico Giannini – e capire che alcune volte probabilmente, quando non si può vincere, un pareggio non è un risultato da buttare via.

Il rendimento casalingo delle due squadre è identico e fatto da 23 punti ottenuti con 7 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte. L’unica differenza che va sottolineata è che il Pucetta, suo malgrado, ancora non riesce a giocare sul suo campo e gira tra i vari impianti del cicondario marsicano, in attesa di poter tornare a giocare ad Antrosano, mentre il Mosciano ha lo storico fortino del Rodi che accoglie un bel numero di presenze che possono trasformare lo stadio in una vera e propria bolgia.

Nelle gare in trasferta si può notare come il rendimento del Mosciano non sia affatto male. Infatti calcolando solo le gare esterne, i giallorossi occuperebbero la quarta posizione a quota 17 punti strappati sui campi delle avversarie. Questo rendimento ottimale è frutto di quattro vittorie, cinque pareggi e soltanto due sconfitte, cioè i KO di Atri alla prima giornata contro la Real 3C Hatria, che lascia il tempo che trova, e quella del 13 novembre in casa del Mutignano. Dopodiché i giallorossi non hanno più perso in trasferta.

Va comunque detto che in queste prime sei giornate del girone di ritorno, prima della vittoria per 2 a 1 di domenica scorsa i giallorossi avevano ottenuto cinque pareggi: tra le mura amiche contro Real 3C Hatria e Celano e in trasferta contro Tornimparte, Fontanelle e Montorio 88.

Il Pucetta invece rispetto al girone di andata in queste prime giornate del ritorno ha un punto in più. Le sconfitte contro San Gregorio e Real 3C Hatria sono state delle mazzate che tuttavia sembrano aver scosso positivamente l’ambiente, vista la gara gagliarda di domenica scorsa in casa del Tornimparte.

Gli uomini più temibili del Mosciano come detto sono De Sanctis, capocannoniere giallrosso con 8 gol messi a segno fino ad oggi, Pigliacelli con 4 centri ed elemento di esperienza e Spinozzi, 7 gol per lui con la perla nella gara contro il Miano di domenica scorsa dove Spinozzi è risultato il migliore in campo. Da tenere sottocchio anche i giovani di prospettiva come Ruggieri e Kala, oltre che l’estremo difensore ex Pescara Ragni.

Dunque Corrado Giannini sa benissimo che affronterà una squadra solida che in trasferta ha un ottimo rendimento, tuttavia il Pucetta ha le sue armi da poter usare per scardinare la retroguardia giallorossa, sperando che i gialloblù riescano a ripetere la partita dell’andata.