ASD Pucetta Calcio
" Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse "

TROFEO DELLA RINASCITA: AQUILANA - PUCETTA 4 - 0

La squadra femminile del Pucetta disputa la prima storica partita ufficiale. Risultato amaro, ma la soddisfazione è grande

Trofeo della rinascita. Semifinale amara per il risultato, ma c’è il sorriso per l’avvio di un nuovo percorso

Finalmente si torna a giocare e per il Pucetta è l’occasione giusta per inaugurare il nuovo percorso con la squadra femminile nell’andata della semifinale del Trofeo della Rinascita. Per il gruppo di mister Antonello Ciocca le ragazze sono affiatate ed elementi come Alessia Ciocca e Chiara Caruso farebbero invidia a molte squadre visti i 2 assist e i 2 gol che rispettivamente le due anno messo a segno. Mister D’Addario dal canto suo deve fare i conti con tante assenze. L’Aquilana schiera Salle, Aloisio, Di Persio, Santarelli M., Moscone, Grella, Santarelli V., Caruso, Ciocca, Berardi, Perilli. Risponde mister D’Addario schierando le gialloblù, quest’oggi in rosa, con Milanese, Maiocchi, D’Andrea, Luce Blasi, Federici, Di Cesare, Iacomini, Ferri, Nuccetelli, Maceroni e Valente.
L’Aquilana parte subito forte e già al 5′ si rende pericolosa con Caruso che sulla destra fa il bello e il cattivo tempo e mette al centro un pallone sul quale si avventa Milanese a sventare la minaccia. Poco dopo è il turno di Berardi che triangola con Ciocca e si presenta al cospetto di Milanese, la quale freddamente evita la rete delle padrone di casa. Al 10′ si rompono gli equilibri con la palla che dalla sinistra da Di Persio giunge sui piedi di Martina Santarelli sul vertice area opposto, la numero 4 di destro sgancia un tiro imprendibile per Milanese che si infila in fondo all’angolino. L’Aquilana accelera e cerca il raddoppio con Ciocca che dalla destra si accentra e di sinistro cerca il primo palo, ma il tiro si spegne sul fondo. Al 15′ raddoppio delle padrone di casa con Ciocca che in velocità ha la meglio su Luce Blasi e si invola sull’out di sinistra, mette al centro per Caruso che ha il tempo di stoppare e di beffare Milanese con un tocco morbido di esterno destro. Il Pucetta prova a scuotersi e al 16′ è Nuccetelli che dal limite cerca l’incrocio dei pali, non andando molto lontano dall’obiettivo. Anche Veronica Santarelli cerca gloria ma l’impatto volante con il pallone non è dei migliori e la sfera non trova la porta. Si rivede il Pucetta con Nuccetelli la quale, dopo una bella azione di Valente, cerca l’angolo lontano con un destro rasoterra, ma Salle dice “no”.

Nella ripresa la gara si apre sulla falsa riga del primo tempo e dopo appena 3 minuti Caruso mette a segno la sua doppietta personale con un numero d’alta scuola: spalle alla porta mette giù il pallone, passa in mezzo a due avversarie e di destro supera Milanese. Il Pucetta fisicamente è in deficit, tuttavia prova a rendersi pericolosa con Iacomini la quale si invola verso Salle, ma la diagonale di Di Persio è perfetta e sventa la minaccia. Al 6′ della ripresa l’Aquilana cala il poker: da una rimessa laterale Ciocca serve la sfera a Grella, la quale, di sinistro dai 18 metri spara un missile che finisce in fondo al sacco. Ciocca cerca la soddisfazione personale e all’8′ ruba palla a Federici e si invola, ma Milanese è bravissima a chiudere la porta alla numero 9 di casa. Iacomini al 19′ cerca di sfruttare un rimpallo, ma il suo tiro non trova la porta. L’Aquilana spinge ancora con Berardi che serve Caruso in profondità, quest’ultima salta Milanese in uscita, arriva sul fondo e cerca il cross al centro, ma trova soltanto un corner. Al 21′ Ciocca si vede chiudere la porta al suo colpo di testa praticamente sulla linea, gara stregata per lei che non è riuscita a mettere il timbro ad una partita giocata da assoluta protagonista. Finisice qui, 4 – 0 per l’Aquilana. Un risultato che non lascia repliche e che dà indicazioni chiare. L’Aquilana è un gruppo rodato con elementi di assoluto valore come Caruso e Ciocca. Le ragazze del Pucetta dal canto loro sanno che devono lavorare sodo perché il percorso è soltanto all’inizio e la strada è assai lunga.

Clicca qui per vedere il servizio della gara

TABELLINO AQUILANA FEMMINILE – PUCETTA FEMMINILE: 4-0
Trofeo della Rinascita – semifinale (andata)
AQUILANA FEMMINILE: Salle, Aloisio, Di Persio, Santarelli M., Moscone, Grella (29′ st Retta), Santarelli V. (16′ st n/d), Caruso (22′ st Ciccarella), Ciocca, Berardi, Perilli.
All.: Antonello Ciocca.
PUCETTA FEMMINILE: Milanese, Maiocchi (6′ st Cipriani), D’Andrea, Luce Blasi, Federici, Di Cesare (10′ st Tomassetti), Iacomini, Ferri (1′ st Di Pasquale), Nuccetelli, Maceroni, Valente.
All.: Massimiliano D’Addario.
Arbitro: Giammarco Cianca.
Reti: 10′ pt Santarelli M., 15′ pt Caruso, 3′ st Caruso, 6′ st Grella.
Note: Ammoniti: Santarelli M..
Affluenza: circa 60 spettatori
Angoli: 5-3