ASD Pucetta Calcio
" Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse "

Alba Montaurei - Pucetta Calcio 1 - 1

Il racconto del quinto pareggio stagionale ottenuto dalla squadra di mister Giannini

Promozione maschile. Alba Montaurei – Pucetta Calcio 1 a 1. Un punto strappato dal fango

Su un campo ai limiti dell’impraticabilità, il Pucetta si presenta a Montorio con la voglia di vincere per poter uscire da una situazione piuttosto complicata. Orfano degli assenti Di Stefano, Stornelli e Murzilli, Giannini si ritrova con un Pierpaolo Mancinelli in più, cavallo di ritorno visto che l’ex Fucense nei due anni precedenti ha vestito la casacca gialloblù. L’Alba Montaurei di mister Di Giuseppantonio scende in campo con Bartolomei trai pali, Nallira, Aristeo, De Carolis, Rodomonti, Di Luca, Urbani, Di Felice, Pigliacelli, Di Giamberardino e Francesco Di Francesco. Risponde Giannini con Colella, Di Renzo e Tavani terzini, Castellani e Di Marco come centrali, Pascucci, Marianella e Liberati in mediana e davanti, Mercogliano, Crescimbeni e Nazzicone.

Gestire la palla su questo campo pesante è veramente complicato e quindi la partita si presenta avara di emozioni. Nel primo tempo al 6’ Tavani riceve da Mercogliano sulla sinistra, guadagna il fondo, ma perde l’attimo per il cross, compiendo una cosa a metà tra un tiro ed un cross e Bartolomei fa sua la sfera. Al 10’ ancora Mercogliano riceve palla nella propria trequarti e verticalizza subito per Crescimbeni, che è bravo ad evitare la marcatura di Rodomonti, creandosi così lo spazio per il tiro, ma la conclusione è forte e imprecisa ed il pallone sorvola la traversa. Sempre Mercogliano al 30’ serve in area Nazzicone in equilibrio precario, ma la sua girata di destro è troppo debole e per Bartolomei non ci sono problemi a disinnescare la minaccia. Il campo si fa sempre più lento e per entrambe le squadre il lancio lungo è spesso l’unica soluzione possibile. Capita dunque che Castellani al 38’ intercetti un pallone di testa da un lancio lungo e che serva Nazzicone, con quest’ultimo che si invola verso l’area avversaria avendo ai lati Mercogliano e Crescimbeni, e va alla conclusione dai 20 metri, ma l’ex bomber della Juniores non centra la porta.

Nella ripresa la partita si fa più frizzante e si fanno vedere anche i padroni di casa. Al 3’ Pigliacelli è solo davanti a Colella e tira al lato, ma da posizione di offside. Al 6’ Crescimbeni serve sulla destra Nazzicone che punta Aristeo e di destro cerca l’incrocio dei pali: obiettivo che sfuma per pochissimo. Al 12’ Rodomonti lancia Francesco Di Francesco in posizione dubbia, la difesa gialloblù si ferma per il fuorigioco e perché probabilmente battezza il pallone destinato sul fondo, invece l’11 di casa è bravo a crederci e a rimettere al centro il pallone. Pigliacelli, tutto solo, batte al volo, ma Colella è un gatto e compie una parata immensa, ma nulla può sul tap-in di Di Silvestre, subentrato nel primo tempo per l’infortunio occorso ad Urbani, siglando così la rete del vantaggio.

I gialloblù provano a reagire e al 15’ cerca il colpo Mercogliano che di destro a giro cerca l’incrocio dei pali, ma la sua conclusione mette solo tanti brividi a Bartolomei, finendo di poco fuori

Al 18’, da calcio da fermo battuto da Liberati, Castellani con il piattone devia, ma Bartolomei è bravo a parare, ma Di Marco lo è di più, firmando a mezzo metro dalla porta il suo secondo gol stagionale.  I padroni di casa si fanno vedere al 26’ con Nallira sulla sinistra che mette al centro un bel pallone per Pigliacelli che però in spaccata non ci arriva. A dieci minuti dal termine Di Luca su punizione disegna una pennellata d’autore, ma la sfera colpisce il paletto dietro alla porta. Minuto 82 ed il Pucetta crea un’altra occasione, ma questa volta Crescimbeni pecca di egoismo ignorando completamente Di Renzo e l’azione sfuma così. Ci prova anche Liberati a tre minuti dal termine, ma la sua conclusione è troppo centrale e Bartolomei para tranquillamente in due tempi.

Finisce così, con il risultato di 1 a 1 che non soddisfa nessuna delle due squadre. A margine della gara ha parlato il direttore generale Ugo Petitta che ha detto che il risultato va visto in ottica positiva per come si è messo il campionato, che certamente la squadra deve continuare a lavorare e che comunque questo campo ha penalizzato oltremodo il Pucetta, non più abituato a questo genere di terreni. Il direttore generale ha inoltre parlato della crescita societaria e dell’enorme gratificazione che ha portato in casa gialloblù la convocazione in nazionale del portiere della squadra calcio a 5 Arianna Tirelli. Infine, sempre Petitta, ha parlato anche di mercato. Per vedere gli highlights ed ascoltare le parole del direttore generale Ugo Petitta sul mercato di riparazione, basta cliccare qui.

TABELLINO: ALBA MONTAUREI PUCETTA CALCIO: 1-1

Alba Montaurei: Bartolomei, Nallira (31′ st Fragassi), Aristeo, De Carolis, Rodomonti, Di Luca, Urbani (14′ pt Di Silvestre), Di Felice, Pigliacelli, Di Giamberardino (21′ st Ferilli), Di Francesco F.. A disp.: Cantagalli, Iachini, Di Francesco M., Kryeziu, D’Ignazio, Di Tizio. All.: Tiziano Di Giuseppantonio.

Pucetta Calcio: Colella, Di Renzo, Tavani, Marianella, Castellani, Di Marco, Pascucci, Liberati, Crescimbeni, Mercogliano, Nazzicone. A disp.: Ranalletta, Ippoliti, Bisciardi, Serafini, Margani, Mancinelli P., Capodacqua, Meco, Paris. All.: Corrado Giannini.

Arbitro: Spadaccini. 
Reti: 12′ st Di Silvestre, 18′ st Di Marco. 

Note: Ammoniti: Di Giamberardino, Rodomonti, Ferilli. Affluenza: 76