L’Ovidiana Sulmona dilaga, il Pucetta crea, ma spreca. Risultato severo ma giusto
Il Pucetta torna a giocare dopo il turno di riposo forzato per via del ritiro dei Nerostellati che, domenica scorsa, ha portato dapprima all’annullamento della gara prevista ad Antrosano tra i gialloblù ed i pratolani e poi al ritiro ufficiale della squadra. Oggi il numero delle compagini presenti nel girone A di Promozione è di tredici squadre 13. Il Pucetta rispetto all’ultima gara giocata due settimane fa contro l’Alba Montaurei, recupera Stornelli, Murzilli e Di Stefano, con quest’ultimo che parte dalla panchina. Assente per squalifica Crescimbeni.
Mister Di Corcia manda in campo l’Ovidiana Sulmona con Fanti, Valente, Di Pietrantonio, Safon Cavedo, Del Gizzi, Giallonardo, Di Cicco, Diez Ocerin, Coletti, Carosone e Pelino. Risponde Giannini con Colella, Di Renzo, Tavani, Liberati, Castellani, Di Marco, Nazzicone, Pascucci, Murzilli, Mercogliano e Stornelli.
Al fischio di inizio si fa vedere subito il Sulmona con Di Cicco che al 4’, favorito da un rimpallo, sulla sinistra entra in area e va al tiro, ma Colella chiude la saracinesca. Due minuti dopo ci prova Liberati, che dalla sinistra si accentra e cerca la conclusione dalla distanza, ma Fanti è attento e respinge la minaccia. Al 10’ ancora Colella sugli scudi: da azione da calcio da fermo Pelino dal limite dell’area piccola gira a rete di sinistro, ma si vede negare la gioia del gol dall’estremo difensore gialloblù. L’azione prosegue, ma il tentativo di Valente prima e la conclusione di Giallonardo poi vengono deviate dal bunker del Pucetta. Un minuto dopo Stornelli e Mercogliano recuperano palla su Di Cicco a centrocampo, il dieci gialloblù cerca la verticalizzazione per Murzilli il quale, dal vertice dell’area destro, cerca un tiro complicato ed infatti la conclusione è piuttosto telefonata e Fanti para senza problemi. Al 20’ Di Pietrantonio sbaglia in fase di disimpegno nella propria trequarti e Mercogliano recupera palla, la nasconde a Di Cicco e Del Gizzi e serve con una magia Stornelli al limite dell’area, il quale, tutto solo, di sinistro non riesce ad inquadrare ad inquadrare la porta. Quattro minuti dopo i sulmontini si rendono ancora una volta pericolosi con Giallonardo che se ne va a Tavani con un gioco di prestigio, dal fondo mette al centro un pallone sul quale Carosone per poco non arriva. La palla arriva a Safon Cavedo che dal limite dell’area fa partire un tiro a giro che però si spegne sul fondo. Al 32’ è ancora Mercogliano a recuperare palla sulla trequarti avversaria, si invola verso Fanti, ma il suo sinistro viene respinto Del Gizzi e l’occasione sfuma. Minuto 35 e sulla punizione tagliata di Diez Ocerin, Valente arriva di poco in ritardo all’appuntamento per la deviazione a rete con il pallone che termina sul fondo. Il Sulmona preme sull’acceleratore in questa fine prima frazione di gioco, cercando di sbloccare la gara. Prima va alla conclusione con Diez Ocerin al 39’ dai22 metri, ma Colella è attento e para a terra il tentativo del centrocampista biancorosso. Al 43’ Carosone serve Di Cicco sulla sinistra che, come ad inizio partita, entra in area dalla sinistra e di destro cerca il primo palo, ma Colella dice ancora no. Un minuto dopo Diez Ocerin lancia sulla destra Giallonardo che esegue uno stop a seguire da manuale e mette al centro per Pelino, che di piatto, di destro, trafigge Colella per il vantaggio biancorosso.
Nella ripresa irparte forte il Sulmona con il migliore dei suoi, vale a dire Giallonardo, che dalla destra al 49’ mette palla al centro al centro, Castellani di testa libera, ma la sfera finisce a centro area a Coletti, il quale va al tiro da centro area, ma trova ancora una volta un Colella super. La palla poi finisce sui piedi di Di Cicco che insacca, ma è pizzicato dall’assistente Di Marte in posizione di offside. Un minuto dopo il Pucetta si rende pericoloso in area con una bella girata al volo di Stornelli che viene respinto dalla difesa. Nell’occasione il Pucetta reclama un calcio di rigore per un presunto tocco di mano in area che pero, se c’è, è con entrambe le braccia attaccate al corpo del difensore. Al 52’ Murzilli viene servito in profondità da Liberati, ma il suo cross basso dalla destra per Nazzicone viene stoppato da Fanti che balza sul pallone come un felino su una preda. Minuto 60, punizione di Liberati al centro dove arriva Mercogliano di testa senza però riuscire ad indirizzare il pallone verso la porta. Nel momento migliore del Pucetta, accade che gli ovidiani recuperino palla con Carosone che allarga per Coletti e con querst’ultimo che chiude il triangolo lanciando in avanti per il bomber di Sant’Eusanio, il quale supera Colella e sigla il raddoppio per i padroni di casa. Gol che taglia le gambe alle speranze di rimonta del Pucetta, che sembra accusare il colpo. Al 66’ Coletti lancia sulla destra Giallonardo, e cerca la conclusione, ma Colella è bravo a riscattarsi e ad evitare la terza rete. Ci prova anche l’ex nerostellato Castello al 74’, che da oltre i 20 metri fa partire un sinistro che si spegne di poco al lato.
Un giro di lancette e l’Ovidiana trova il tris: Safon Cavedo corre veloce e fa suo il pallone sulla sinistra, porta palla per tutto il limite, entra in area sulla destra e serve al centro per Carosone che in scivolata sigla il 3 a 0 e la sua doppietta personale. Mercogliano prova a scuotere il Pucetta, ma il suo destro all’82’ viene respinto da Di Pietrantonio in angolo. A 5 minuti dal termine azione dirompente di Pelino sulla destra che mette al centro per il neoentrato Shala che in spaccata insacca per il 4 a 0 definitivo. Il Pucetta prova comunque a segare il gol della bandiera, ci prova con Stornelli al 89’ da posizione defilata, ma Fanti non si lascia sorprendere, e Marianella di testa allo scadere del recupero, ma il pallone termina di poco al lato. Termina così, con un Pucetta che torna a casa leccandosi le ferite per una gara che ha mostrato, nonostante tutto e specie nel primo tempo, delle buone qualità ed una buona prestazione corale.
Per vedere i riflessi filmati, basta cliccare qui.
TABELLINO OVIDIANA SULMONA – PUCETTA CALCIO 4 – 0
Ovidiana Sulmona: Fanti, Valente (31′ st Ramos Sanchez), Di Pietrantonio, Safon Cavedo, Del Gizzi, Giallonardo, Di Cicco (34′ st Mecomonaco), Diez Ocerin, Coletti (23′ st Castello), Carosone (31′ st Shala), Pelino.
A disp.: Meo, Di Ciccio, Olivieri, Bianchi, Cicconi.
All.: Aldo Di Corcia
Pucetta Calcio: Colella, Di Renzo, Tavani, Liberati, Castellani, Di Marco (34′ st Fornarola), Nazzicone, Pascucci (27′ st Marianella), Murzilli (23′ st Paris), Mercogliano, Stornelli.
A disp.: Anselmi, Mancinelli P., Di Stefano, Ippoliti, Serafini.
All.: Corrado Giannini.
Arbitro: Di Nardo Di Maio.
Reti: 44′ pt Pelino, 17′ st Carosone, 30′ st Carosone, 40′ st Shala.
Note: Ammoniti: Giallonardo, Liberati.